rss  Abbonati al servizio RSS: Contenutirss  Abbonati al servizio RSS: Eventirss  Abbonati al servizio RSS: News
Biandronno
Comune di Biandronno

  • Home
  • La città
    • News
    • La città
    • Eventi
    • Ufficio tecnico
    • Ufficio Scolastico
    • Ufficio Anagrafe
    • Ufficio Polizia Locale
    • Ufficio Ragioneria e Tributi
    • Soggetto con potere sostitutivo in caso di Inerzia
    • Cenni Storici
    • Associazioni
    • Coronavirus
    • Monografia di un Burattinaio
    • Gallery
    • Asili nido
  • Il comune
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Organi
    • Statuto
    • Privacy
    • Regolamenti
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Piano di Governo del Territorio
    • PGT APPROVATO
  • Sei in:
  • Home
  • > La città
  • > Monografia di un Burattinaio
  • La città
  • News
  • La città
  • Eventi
  • Ufficio tecnico
  • Ufficio Scolastico
  • Ufficio Anagrafe
  • Ufficio Polizia Locale
  • Ufficio Ragioneria e Tributi
  • Soggetto con potere sostitutivo in caso di Inerzia
  • Cenni Storici
  • Associazioni
  • Coronavirus
  • Monografia di un Burattinaio
  • Gallery
  • Asili nido
Scheda
Introduzione
Introduzione


Introduzione C’era in quel suo sguardo intensamente affettivo una dimensione coinvolgente che andava al di là del semplice gesto di prendere in mano un pezzo di legno. Quando Gualberto Niemen faceva vivere i suoi burattini, ci si rendeva conto di cosa fosse l’empatia e di come un oggetto avesse un’anima. Non era Testafina o Gianduja (i burattini che ha voluto con sé nella tomba) un essere inanimato che lui muoveva in un inchino o nell’atto di mostrare gioia: era una sua creazione, una sua appendice a cui aveva dato il soffio vitale. Quando negli ultimi anni raccontava la sua esistenza di burattinaio (e che esistenza ricca, da maestro, da artista completo!) con una tenerezza infinita, quella che una mamma ha nei confronti del suo bambino, guardava le sue creature, compagne di una vita, e spesso diceva quanto fosse importante per lui la loro presenza: nei momenti di solitudine li metteva sul divano e parlava con loro. Per anni è stato un rituale incontrarlo per strada con il suo bastone bianco, il suo incedere non più sicuro ed ascoltare le storie della sua esistenza così singolare e intensa. Ha lavorato fino a pochi anni fa. Vedeva poco, ma riusciva lo stesso a creare. Con gli occhi dell’anima. Queste brevi note introduttive vogliono solo ricordarlo nei momenti di grande umanità, lasciando alle pagine successive il compito di presentarlo come artista completo.

Contatti

Comune di Biandronno
Piazza Cavour
21024 VA Biandronno
Tel. (+39)0332766131
Fax (+39)0332766508
Email: ufficiosegreteria@comune.biandronno.va.it
PEC: protocollo@pec.comune.biandronno.va.it
P.IVA: 00308160126
CF: 00308160126

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web
footer_bussolatrasparenza
Visite:  268613
Portale realizzato da Gaspari Web
Note Legali | Privacy | Cookie Policy