rss  Abbonati al servizio RSS: Contenutirss  Abbonati al servizio RSS: Eventirss  Abbonati al servizio RSS: News
Biandronno
Comune di Biandronno

  • Home
  • La città
    • News
    • La città
    • Eventi
    • Ufficio tecnico
    • Ufficio Scolastico
    • Ufficio Anagrafe
    • Ufficio Polizia Locale
    • Ufficio Ragioneria e Tributi
    • Soggetto con potere sostitutivo in caso di Inerzia
    • Cenni Storici
    • Associazioni
    • Coronavirus
    • Monografia di un Burattinaio
    • Gallery
    • Asili nido
  • Il comune
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Organi
    • Statuto
    • Privacy
    • Regolamenti
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Piano di Governo del Territorio
    • PGT APPROVATO
  • Sei in:
  • Home
  • > Il comune
  • > Statuto
  • Il comune
  • Uffici
  • Personale
  • Concorsi
  • Bandi di gara
  • Bilanci
  • Sindaco
  • Organi
  • Statuto
  • Privacy
  • Regolamenti
Scheda
Titolo V - Organizzazione territoriale e forme associative
CAPO I – Organizzazione territoriale Art. 44 – Organizzazione sovracomunale Il Consiglio Comunale promuove e favorisce forme di collaborazione con altri enti pubblici territoriali e prioritariamente con la Provincia, al fine di coordinare ed organizzare unitamente agli stessi i propri servizi tendendo al superamento del rapporto puramente istituzionale. CAPO II – Forme di Collaborazione Art. 45 – Principi di cooperazione L’attività dell’Ente, diretta a conseguire uno o più obiettivi di interesse comune con altri Enti Locali, si organizza avvalendosi dei moduli e degli istituti previsti dalla legge attraverso accordi ed interesse di cooperazione. Art. 46 - Convenzioni Il Comune promuove la collaborazione, il coordinamento e l’esercizio associato di funzioni, anche individuando nuove attività di comune interesse, ovvero l’esecuzione e la gestione di opere pubbliche, la realizzazione di iniziative e programmi speciali ed altri servizi, privilegiando la stipulazione di apposite convenzioni con altri enti locali o loro enti strumentali. Le convenzioni contenenti gli elementi e gli obblighi previsti dalla legge, sono approvate dal Consiglio Comunale a maggioranza assoluta degli assegnati. Art. 47 - Consorzi Il Consiglio Comunale, in coerenza ai principi statutari, promuove la costituzione del consorzio tra enti per realizzare e gestire servizi rilevanti sotto il profilo economico o imprenditoriale, ovvero per economia di scala qualora non sia conveniente l’istituzione di azienda speciale e non sia opportuno avvalersi delle forme organizzative per i servizi stessi, previsto nell’articolo precedente. La convenzione deve inoltre prevedere l’obbligo di pubblicazione degli atti fondamentali dell’Assemblea Consorziale negli albi pretori degli Enti contraenti. Il Consiglio Comunale, unitamente alla convenzione, approva lo Statuto del consorzio che deve disciplinare l'ordinamento organizzativo e funzionale del nuovo ente secondo le norme previste per le aziende speciali dei Comuni, in quanto compatibili. Il consorzio assume carattere polifunzionale quando si intendono gestire da parte dei medesimi enti locali una pluralità di servizi attraverso il modulo consortile. Art. 48 – Unione di Comuni Il Consiglio Comunale, ove sussistano le condizioni, costituisce, nelle forme e con le finalità previste dalla legge, unione di Comuni con l’obiettivo di offrire servizi più efficienti alla collettività. Art. 49 – Accordi di programma Il Comune per la realizzazione di opere, interventi o programmi previsti in leggi speciali o settoriali che necessitano dell’attivazione di un procedimento complesso per il coordinamento e l’integrazione dell’attività di più soggetti interessati, promuove e conclude accordi di programma. L’accordo, oltre alle finalità perseguite, deve prevedere le forme per l’attivazione dell’eventuale arbitrato e degli interventi surrogatori ed in particolare: determinare i tempi e le modalità delle attività preordinate e necessarie alla realizzazione dell’accordo; individuare attraverso strumenti appropriati, quali il piano finanziario, i costi, le fonti di finanziamento e le relative regolazioni dei rapporti fra gli enti coinvolti; assicurare il coordinamento di ogni altro connesso adempimento. Il Sindaco definisce e stipula l’accordo, previa deliberazione d’intenti della Giunta Comunale, con l’osservanza delle altre formalità previste dalla legge e nel rispetto delle funzioni attribuite con lo Statuto.

Contatti

Comune di Biandronno
Piazza Cavour
21024 VA Biandronno
Tel. (+39)0332766131
Fax (+39)0332766508
Email: ufficiosegreteria@comune.biandronno.va.it
PEC: protocollo@pec.comune.biandronno.va.it
P.IVA: 00308160126
CF: 00308160126

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web
footer_bussolatrasparenza
Visite:  268613
Portale realizzato da Gaspari Web
Note Legali | Privacy | Cookie Policy